R.ita il sito per la comunicazione della ricerca italiana

La piattaforma per chi comunica la scienza

La piattaforma si rivolge sia a chi produce contenuti scientifici e vuole
diffonderli (uffici stampa e comunicazione di enti di ricerca, università, centri medici, agenzie governative e amministrazioni pubbliche, etc), sia ai giornalisti che ogni giorno si occupano di scienza nelle testate giornalistiche nazionali e locali, specializzate e generaliste.

L’obiettivo di R.ita è quello di far emergere e valorizzare i contenuti della ricerca prodotta in Italia o all’estero da ricercatori italiani.

Ultime notizie gratuite:

Free

Durum Days 2025, CREA: Innovazione e Ricerca per il Grano Duro Italiano di domani

“La ricerca sul frumento duro al CREA oggi è focalizzata sullo sviluppo di sistemi avanzati di modellizzazione digitale per il miglioramento e la predizione di resa e qualità nella produzione cerealicola italiana. Grazie al progetto GRANO.IT finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), il CREA, in collaborazione con DIGIMAT Spa, guida una svolta innovativa nella filiera...

Free

Il CREA a Macfrut 2025: tutti gli appuntamenti in programma a Rimini dal 6 all’8 maggio

“Dobbiamo sostenere il nostro comparto ortofrutta, il primo per valore della nostra agricoltura. Gestione ottimizzata di acqua e suolo, resilienza a malattie e cambiamenti climatici, qualità, shelf life: sono solo alcuni dei temi su cui siamo impegnati a supporto della produttività e della competitività del settore. Ma fare ricerca non basta, occorre trasferirla a chi poi la deve applicare in...

Free

Moda&Ricerca: a che punto siamo?

Cotone: si sta sperimentando in Puglia, con approcci di agricoltura rigenerativa; seta: si sta provando ricostruire una filiera italiana di altissima qualità; lana: si punta al recupero della pecora merinos italiana. E ancora passaporto digitale e tecnologia 5.0 dal campo al capo, per sostenibilità, tracciabilità e circolarità a 360 gradi. Fibre naturali rispettose dell’ambiente e soluzioni...

Istituti di ricerca: