R.ita il sito per la comunicazione della ricerca italiana
La piattaforma per chi comunica la scienza
La piattaforma si rivolge sia a chi produce contenuti scientifici e vuole
diffonderli (uffici stampa e comunicazione di enti di ricerca, università, centri medici, agenzie governative e amministrazioni pubbliche, etc), sia ai giornalisti che ogni giorno si occupano di scienza nelle testate giornalistiche nazionali e locali, specializzate e generaliste.
L’obiettivo di R.ita è quello di far emergere e valorizzare i contenuti della ricerca prodotta in Italia o all’estero da ricercatori italiani.
Ultime notizie gratuite:
Cavallo sportivo: siglato a Fieracavalli il Protocollo d’intesa MASAF – CREA
"La firma del protocollo d'intesa per la valorizzazione, il miglioramento genetico e il benessere del cavallo sportivo e del patrimonio equino nazionale, rientra in quel percorso di crescita del settore ippico che come Masaf, con il supporto del Crea, intendiamo assicurare e che ci siamo prefissati fin dal giorno dell'insediamento mio e del ministro Lollobrigida al Masaf. Migliorare la genetica...
Apulia Regenerative Cotton Project: anche il CREA nel progetto del Gruppo Armani sul cotone in agroforestry
Anche il CREA è partner dell’Apulia Regenerative Cotton Project, l'iniziativa promossa dal Gruppo Armani – icona globale dello stile e dell’eleganza italiani - nell’ambito della Sustainable Markets Initiative Fashion Task Force, con la collaborazione della Circular Bioeconomy Alliance e coordinata dall’Istituto Forestale Europeo (EFI).L’ambizioso progetto coniuga ricerca scientifica,...
Il CREA A FIERACAVALLI: TUTTI GLI APPUNTAMENTI
Anche il CREA, l’Ente italiano di ricerca sull’agroalimentare e le foreste, vigilato dal MASAF, partecipa a Fieracavalli, la più importante manifestazione italiana dedicata al mondo equestre e punto di riferimento internazionale per appassionati, allevatori e professionisti del settore dal 1898. È prevista un’ampia gamma di attività: percorsi degustativi ed esperienziali, laboratori...
Ultimi multimedia:
Istituti di ricerca:


