R.ita il sito per la comunicazione della ricerca italiana

La piattaforma per chi comunica la scienza

La piattaforma si rivolge sia a chi produce contenuti scientifici e vuole
diffonderli (uffici stampa e comunicazione di enti di ricerca, università, centri medici, agenzie governative e amministrazioni pubbliche, etc), sia ai giornalisti che ogni giorno si occupano di scienza nelle testate giornalistiche nazionali e locali, specializzate e generaliste.

L’obiettivo di R.ita è quello di far emergere e valorizzare i contenuti della ricerca prodotta in Italia o all’estero da ricercatori italiani.

Ultime notizie gratuite:

Free

TEA: il CREA coordina la sperimentazione nazionale

"Le Tecnologie di Evoluzione Assistita rappresentano una straordinaria opportunità per l’agricoltura italiana, in  grado di offrire strumenti innovativi e sostenibili per affrontare sfide sempre più complesse. Il CREA è al centro di questa fase strategica, mettendo al servizio del Paese le proprie competenze multidisciplinari e l’esperienza maturata nel miglioramento genetico delle colture, con...

Free

Florovivaismo a Pescia, tra sfide e opportunità, per istituzioni e ricerca, filiera e territorio e innovazione: workshop CREA con il Ss La Pietra

“L’innovazione e la ricerca, con il supporto prezioso del Crea, sono strumenti fondamentali per favorire la crescita del comparto florovivaistico che, nelle imprese impegnate nel territorio di Pescia, ha uno dei suoi fulcri più importanti. Per far crescere il settore occorre essere propositivi nell’approccio alle nuove opportunità, specie se provenienti da ambiti quali la cosmetica che hanno...

Free

Torna “Tutti giù in Cantina”, X Festival della Cultura del Vino, presso la sede CREA di Velletri (via Cantina Sperimentale 1), venerdì 20 – domenica 22 giugno

Per il decennale: Italia del vino al centroInaugurazione alla presenza di Francesco Lollobrigida ministro Masaf; Giancarlo Righini, Assessore Agricoltura della Regione Lazio; Ascanio Cascella Sindaco di Velletri; Massimiliano Raffa, Presidente Arsial; Andrea Rocchi, Presidente CREA; Maria Chiara Zaganelli, Direttore Generale CREA; Riccardo Velasco, Direttore Viticoltura ed Enologia.Evento...

Istituti di ricerca: