R.ita il sito per la comunicazione della ricerca italiana
La piattaforma per chi comunica la scienza
La piattaforma si rivolge sia a chi produce contenuti scientifici e vuole
diffonderli (uffici stampa e comunicazione di enti di ricerca, università, centri medici, agenzie governative e amministrazioni pubbliche, etc), sia ai giornalisti che ogni giorno si occupano di scienza nelle testate giornalistiche nazionali e locali, specializzate e generaliste.
L’obiettivo di R.ita è quello di far emergere e valorizzare i contenuti della ricerca prodotta in Italia o all’estero da ricercatori italiani.
Ultime notizie gratuite:
Moda&Ricerca: a che punto siamo?
Cotone: si sta sperimentando in Puglia, con approcci di agricoltura rigenerativa; seta: si sta provando ricostruire una filiera italiana di altissima qualità; lana: si punta al recupero della pecora merinos italiana. E ancora passaporto digitale e tecnologia 5.0 dal campo al capo, per sostenibilità, tracciabilità e circolarità a 360 gradi. Fibre naturali rispettose dell’ambiente e soluzioni...
Agroalimentare, IV trimestre 2024: stabile la performance economica con +0,1 di PIL, export traina sempre di più
Stabile la performance economica nel IV trimestre 2024, con una crescita dello 0,1% del PIL rispetto al trimestre precedente, che a sua volta è cresciuto dello 0,6% nei confronti del medesimo trimestre del 2023. In calo è il valore aggiunto dell’agricoltura (-0,7%) e dei servizi (-0,1%), mentre cresce il settore dell’industria (+0,9%) a livello congiunturale. Crescono i consumi finali nazionali...
Accordo quadro tra il CREA e la Regione Lazio per lo sviluppo integrato delle aree rurali e delle filiere produttive regionali
“La Giunta, con l’assessore Giancarlo Righini, è impegnata nel rilancio di un settore fondamentale per l’economia regionale. La salvaguardia e la protezione delle nostre produzioni, in particolare quella del kiwi dove il Lazio è primo su scala nazionale, sono al centro di questa azione congiunta. Il cambiamento climatico impatta e impatterà sempre di più. Compito delle istituzioni è mitigarne le...
Ultimi multimedia:
Istituti di ricerca:






