Articoli in categoria Scienza

Notizie di Scienza Free

Free

Le news dalla ricerca italiana del 10 giugno 2024

 Elezioni: studio La Sapienza, anche su Facebook “astensione” globale record. Utenti disinteressati agli argomenti elettoraliGianmarco Pondrano d'AltavillaRoma – Prima che nelle urne italiane l’ “astensione” si è fatta sentire – a livello globale – sui social: gli utenti di Facebook, infatti, si dimostrano poco interessati agli argomenti legati alle elezioni. Questo il principale risultato di un...

Free

Spreco alimentare: studio socio-demografico in 5 Paesi per cambiare le abitudini, italiani e tedeschi tra i più virtuosi, numerosità delle famiglie ed appartenenza geografica tra i fattori determinanti

Circa il 17% del cibo prodotto nel mondo viene gettato (fonte UNEP) e di questo il 61% viene sprecato in ambito domestico, con un consumo insostenibile di acqua, suolo ed energia: per incidere su questo fronte occorre capire cosa cambia da Paese a Paese e perché. Questi gli obiettivi principali di uno studio, pubblicato dalla rivista internazionale Journal of Cleaner Production e previsto...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 6 giugno 2024

Università Campus Bio-Medico: ricercatori scoprono fattori resistenza salinità nel riso italiano Roma – Neve ridotta ai minimi storici, falde in abbassamento e acqua del mare in risalita verso le aree interne. Insieme alle temperature in crescita e a condizioni climatiche sempre più stressanti le piante di riso destinate all’agricoltura stanno riducendo le loro produzioni e mettono in dubbio per...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 4 giugno 2024

I costi del clima: chi paga per perdite e danni30Science.comRoma – Se si abbinano gli impatti economici attuali del cambiamento climatico e la loro distribuzione geografica con diversi principi di responsabilità storica, si possono stabilire possibili contributi e diritti al finanziamento per Loss and Damage (L&D). Un nuovo articolo con autori CMCC e pubblicato sulla rivista Nature Reviews...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 3 giugno 2024

Fake News: Quattrociocchi “comportamento coordinato sui social è tema pernicioso, ma ancora poco chiaro”30Science.comRoma – “L’articolo appena pubblicato su PNAS è molto interessante, ed è stato realizzato da scienziati molto bravi con cui collaboriamo stabilmente. Il comportamento coordinato è una questione molto perniciosa”. Lo ha spiegato all’AGI Walter Quattrociocchi, direttore del Centro di...