Articoli in categoria Scienza

Notizie di Scienza Free

Free

Fertilizzazione di precisione: sperimentazione CREA per più rese e minori costi economici e ambientali

Strategica nella coltivazione e nelle rese del frumento, la concimazione ha ricadute economiche per l’attività agricola, ma anche ambientali, legate alla dispersione di fertilizzanti, soprattutto di quelli in eccesso, con possibile perdita nelle falde acquifere, creando squilibri indesiderati. Non solo, i campi coltivati ​​sono raramente uniformi e le colture mostrano variabilità in tutte le...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 23 febbraio 2024

Scoperte tracce di tessuti, vimini e cordami neolitici nel Lago di BraccianoValentina Di PaolaRoma – Presso il sito archeologico “La Marmotta”, ad Anguillara Sabazia, in provincia di Roma, sono stati identificati resti di materiale tessile, vimini e corde risalenti al Neolitico. A documentare il ritrovamento sulla rivista Antiquity gli scienziati del Museo delle Civiltà di Roma, dell’Università...

Free

AGRUMI: IL PUNTO SULLA RICERCA CREA NELL’ANNUALE MOSTRA POMOLOGICA

“Agrumi in mostra: i colori della ricerca” questo il titolo dell’annuale mostra pomologica inaugurata oggi, presso la sede di Acireale del CREA Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura (CREA OFA) nel pieno della campagna agrumicola, per far conoscere i risultati e i prodotti della ricerca CREA agli attori della filiera.Un’occasione per parlare delle problematiche da affrontare e risolvere nel...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 22 febbraio 2024

INFN, per la prima volta , una nuvola di positronio è stata raffreddata grazie all’utilizzo di un laser30Science.comRoma – Per la prima volta, una nuvola di positronio, l’atomo più leggero presente in natura, è stata raffreddata grazie all’utilizzo di un laser. A ottenere l’attesa prova sperimentale di questo processo è stata la collaborazione scientifica dell’esperimento AEgIS, alla quale...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 21 febbraio 2024

Tumori: immunoterapia efficace per melanoma anche con malattie autoimmuni30Science.comRoma – Nuova speranza per i pazienti affetti da melanoma metastatico a cui, fino all’altro ieri, neanche l’immunoterapia veniva vista come un’ancora di salvezza. Uno studio in cordo, condotto da Maria Grazia Vitale, giovane oncologa siciliana che lavora all’Istituto tumori Pascale di Napoli, ha dimostrato che...