ENEA guida l’efficienza nelle imprese in Europa30Science.comRoma – ENEA coordinerà dieci agenzie dell’energia di altrettanti Paesi UE per fornire supporto a istituzioni, industrie e imprese nel processo di attuazione della nuova Direttiva europea sull’efficienza energetica, che mira a ridurre di un ulteriore 11,7% il consumo di energia finale nell’UE entro il 2030. È quanto prevede il progetto...
Articoli in categoria Scienza
Notizie di Scienza Free
Le news dalla ricerca italiana del 19 febbraio 2024
Da ENEA e SEKO nuove tecnologie per impianti di dissalazione più efficienti30Science.comRoma – ENEA e l’azienda italiana SEKO hanno sviluppato un innovativo sistema di pompaggio ad alta pressione per impianti di dissalazione dell’acqua a osmosi inversa con recupero energetico integrato. Il prototipo, realizzato grazie a un finanziamento POC, ha costi contenuti, è di facile sviluppo industriale...
Le news dalla ricerca italiana del 16 febbraio 2024
Il più antico rettile fossile delle Alpi è un falso30Science.comRoma – Un rettile fossile di 280 milioni di anni fa, ritenuto il più antico fossile delle Alpi ad aver conservato i tessuti molli, si è rivelato essere un falso. A svelarlo un nuovo esame dei resti, guidato da Valentina Rossi, dell’University College Cork, in Irlanda, i cui risultati sono stati riportati sulla rivista,...
Le news dalla ricerca italiana del 15 febbraio 2024
UniFe, antinfiammatori sui dispositivi inseriti nei fasci nervosi: arti bionici senza rigetto30Science.comRoma – Arti bionici funzionanti e senza problemi di rigetto: questa la finalità di una serie di dispositivi nati dal progetto europeo BioFINE, di cui l’Università di Ferrara fa parte. La strategia è quella di modificare la superficie di un impianto intraneurale, ossia un dispositivo medico...
Le news dalla ricerca italiana del 14 febbraio 2024
Verona, necropoli preromana rivela sepolture di uomini insieme ai loro animaliLucrezia ParpaglioniRoma – Alcune persone, parte di un’antica comunità dell’attuale Nord Italia, sono state sepolte con resti animali di alcune specie, quali cani, cavalli e maiali. Le ragioni rimangono ancora misteriose, ma potrebbero indicare una relazione di compagnia duratura tra questi esseri umani e gli animali,...