Articoli in categoria Scienza

Notizie di Scienza Free

Free

Le news dalla ricerca italiana del 7 febbraio 2024

UCBM, il progetto “Fit For Medical Robotics” la scienza italiana rivoluziona la riabilitazione e la cura30Science.comRoma – Quale tecnologia robotica è la più adatta a curare una singola patologia, in quale tipo di paziente e di quale età? Risponde a questa domanda il progetto “Fit For Medical Robotics” con l’obiettivo finale di dimostrare scientificamente quale sia l’utilizzo più efficace di...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 6 febbraio 2024

Tumori: Unicatt, ricercatori scoprono meccanismi resistenza per quello al pancreas30Science.comRoma – Scoperto uno dei meccanismi di resistenza alle terapie da parte del tumore del pancreas, un cancro killer che spesso lascia poche chance di guarigione. Il tumore sfugge alle terapie mettendo in atto un ‘rimescolamento genetico favorevole’, giocandosi così le sue carte migliori per eludere le...

Free 06/02/2024 17:00

Aula Verde: arte e scienza per la giustizia climatica

Enfatizzare il valore degli alberi e della natura, fornendo allo stesso tempo uno spazio di aggregazione immerso nel verde. Questi alcuni degli obiettivi principali delle Aule Verdi, realizzazioni scientifico-artistiche che sorgono all'interno di parchi pubblici. A descrivere il progetto apripista in un articolo sulla rivista Scientific Reports gli scienziati dell'Istituto di Ricerca sugli...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 5 febbraio 2024

La scrittura a Rapa Nui (Isola di Pasqua) è nata prima dell’arrivo degli europei30Science.comRoma – Due gruppi di ricerca dell’Università di Bologna entrambi finanziati dallo ERC – Consiglio Europeo della Ricerca, insieme a studiosi internazionali, hanno pubblicato un articolo su Scientific Reports, rivista del gruppo Nature, dimostrando che la ricerca altamente interdisciplinare porta a...

Free

Un naso elettronico che certifica la qualità e la provenienza del vino

Costruire un naso elettronico per controllare cibo e bevande. È stato questo l’obiettivo del progetto di ricerca di Sonia Freddi, postdoctoral researcher e referente del progetto d’Ateneo “Dalle nanostrutture all’intelligenza artificiale: un naso elettronico per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio vitivinicolo”, finanziato con i fondi del 5x1000 dell’Università Cattolica del Sacro...