Nelle intricate trame della rete della diffusione globale delle notizie, emerge un trio di nazioni - Stati Uniti, Regno Unito e India - che guidano il flusso d'informazioni. Questo è quanto emerge dallo studio "The Drivers of Global News Spreading Patterns" pubblicato su Nature Scientific Report dal Center for Data Science and Complexity della Sapienza guidato dal Professor Walter...
Articoli in categoria Scienza
Notizie di Scienza Free
Le news dalla ricerca italiana del 17 gennaio 2024
Spazio: con Villadei si sperimenta la telemedicina spaziale30Science.comRoma – Monitorare lo stato di salute del Colonnello dell’Aeronautica Militare Walter Villadei e studiarne la fisiologia cardiovascolare in condizioni di microgravità attraverso una piattaforma di telemedicina evoluta per il videoconsulto, la televisita ed il telemonitoraggio. Questo l’obiettivo del progetto che vede...
Le news dalla ricerca italiana del 16 gennaio 2024
Spazio, il contributo sul ruolo di Thales Alenia Space nella Stazione Spaziale commerciale di Axiom30Science.comRoma – (SCHEDA) E’ pronto a partire l’astronauta italiano Walter Villadei, colonnello dell’Aeronautica Militare Italiana e pilota dellamissione Axiom-3, la prima missione astronautica commerciale tutta europea che sta per essere lanciata verso la Stazione Spaziale Internazionale....
Le news dalla ricerca italiana del 15 gennaio 2024
Humanitas, dal sistema immunitario dipendono formazione e funzionamento delle aree della memoria30Science.comRoma – Il sistema immunitario non si limita a proteggere il cervello da traumi o infezioni, al contrario: grazie alla Ricerca in neuroscienze, oggi sappiamo che svolge molte altre funzioni fondamentali per la salute e il funzionamento dell’organo. Secondo i risultati di uno studio...
Le news dalla ricerca italiana del 12 gennaio 2024
Blue Monday, l’impotenza si tiene alla larga anche con il buonumore30Science.comRoma – Il prossimo lunedì, il 15 gennaio, sarà il Blue Monday: il giorno più triste dell’anno. A stabilirlo sarebbe un’equazione sviluppata nel 2005 da Cliff Arnall, psicologo dell’Università di Cardiff, che, prendendo in considerazione le principali criticità di questo periodo dell’anno, tra cui la fine delle feste,...