Articoli in categoria Scienza

Notizie di Scienza Free

Free

Unibo e CREA insieme per Expanding frontiers for crop genetics, la 67esima edizione del Congresso annuale della Società italiana di Genetica Agraria

L’appuntamento – intitolato Expanding frontiers for crop genetics – è organizzato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari dell’Alma Mater, insieme al Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture industriali del CREA. Ad aprire i lavori saranno Silvio Salvi, coordinatore e docente del nuovo Corso di laurea magistrale in Biotecnologie agrarie vegetali dell’Alma Mater, oltre che...

Free

UVA DA TAVOLA: dalla ricerca CREA arriva Maula, l’uva apirena realizzata con il Consorzio Nuvaut, 100% italiana, precoce, resiliente e di elevata qualità

“ L’uva senza semi tutta italiana è una storia esemplare di innovazione, che vede insieme, pubblico e privato: la ricerca del CREA insieme al Consorzio NUVAUT , a beneficio di produttori e consumatori.  Si tratta di un prodotto che prima si poteva trovare solo in varietà straniere e che ha saputo coniugare  le esigenze del consumatore contemporaneo  con la qualità di sempre,  tutelando al tempo...

Free

Spreco alimentare: l’esempio virtuoso del Cilento da una recente indagine del CREA

Acquisti mirati, una minore quantità di cibo in dispensa e, soprattutto, un rapporto diretto tra rivenditori e consumatori consentono di migliorare l’utilizzo e la gestione del cibo, diminuendo così gli sprechi . E’ quanto emerge da uno studio comparativo del CREA Alimenti e Nutrizione, pubblicato dalla rivista scientifica internazionale, “Frontiers”, che ha analizzato le risposte del...

Free

Agroalimentare, I trimestre 2024: +0,7% PIL, +0,2 valore aggiunto, +0,2% consumi finali, +0,5% investimenti fissi lordi + 6,7% export

Lieve miglioramento della performance economica nel I trimestre 2024, con un leggero aumento del PIL nei confronti del trimestre precedente (+0,3%) e del primo trimestre del 2023 (+0,7%), favorito dagli investimenti e dalla spesa delle famiglie, a cui segue l’andamento positivo del valore aggiunto, in particolare: agricoltura (+3,3%), industria (+0,3%) e servizi (+0,3%). In aumento anche, a...

Free

Più digitale per la nostra agricoltura: l’impegno CREA e UNITUS

«La transizione verso una agricoltura sempre più tecnologicamente evoluta è un passaggio obbligato per le nostre imprese, se si vogliono assicurare rese crescenti in campo nel rispetto dell’ambiente e con input energetici, chimici e idrici sempre più ridotti. D’altronde i numeri parlano chiaro: l’agricoltura 4.0, cresce del 19% nel 2023 rispetto all’anno precedente e vale oltre 2,5 miliardi di...