Notizie free

Ricerca tra le categorie:

Free

Le news dalla ricerca italiana del 9 aprile 2024

CNR, dal Tirreno un carico di peridotiti, le rocce del mantello terrestre30Science.comRoma – Dopo 60 giorni passati in mare aperto, lungo il mar Tirreno, la nave da perforazione JOIDES Resolution torna a Napoli, da dove era partita, concludendo la spedizione oceanografica dell’International Ocean Discovery Program (IODP) 402 – Transizione Oceano-Continente nel Tirreno. A bordo un carico di...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 8 aprile 2024

Ucraina: ISIN, “dalle simulazioni di dispersione eventuale nube radioattiva rimarrebbe circoscritta al territorio ucraino”30Science.comRoma – Una nube radioattiva rilasciata dagli impianti di Zaporizhzhia rimarrebbe circoscritta al territorio ucraino, lambendo la linea di confine con la Federazione Russa. Questo quanto emerge dagli strumenti di analisi previsionale in dotazione dell’Ispettorato...

Free

Pressione alta, nuovo farmaco a RNA-messaggero la riduce con due iniezioni l’anno

Atlanta, lunedì 8 aprile 2024 – I pazienti che non riescono a tenere a bada la pressione alta, seguendo con costanza le terapie prescritte, in futuro potrebbero non avere più alibi grazie a trattamenti di lunga durata che potrebbero combattere il problema dell’aderenza alle cure antipertensive. Una sfida sanitaria molto seria e importante se si considera che dopo circa un anno, fino il 50% dei...

Free

Cuore, battuta d’arresto per farmaci beta-bloccanti: dopo un infarto non riducono rischio di un secondo attacco e di mortalità nei pazienti meno gravi

Atlanta, lunedì 8 aprile 2024 – È tempo di ridimensionare l’efficacia dei beta-bloccanti nel trattamento dei pazienti colpiti da infarto del miocardio. La terapia considerata uno dei pilastri nella cura di eventi cardiovascolari, è stata, infatti, messa in discussione nello studio REDUCE-AMI pubblicato sul New England Journal of Medicine e presentato al congresso dell’American College of...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 5 aprile 2024

Il programma del G7 delle Accademie Scientifiche30Science.comRoma – L’Accademia Nazionale dei Lincei ospiterà l’11 e il 12 aprile la riunione delle Accademie nazionali dei Paesi appartenenti al G7. L’iniziativa, avviata nel 2005 dalla Royal Society (accademia del Regno Unito) in occasione della presidenza britannica del summit, viene definita Science7 o S7. Lo scopo della riunione è quello di...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 4 aprile 2024

Tumori: via a Bicinrosa, in sella a Roma contro il cancro al seno30Science.comRoma – Torna Bicinrosa. La prossima domenica si terrà la VII edizione della pedalata amatoriale per le vie di Roma promossa dalla Breast Unit della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico. Anche quest’anno l’obiettivo è sensibilizzare le donne e la popolazione sull’importanza della prevenzione del tumore...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 3 aprile 2024

LIGO e Virgo riprendono l’osservazione delle onde gravitazionali30Science.comRoma – Ripartirà la prossima settimana la campagna di osservazioni dei rivelatori LIGO e Virgo, che promettono di raccogliere più di 200 eventi di onde gravitazionali entro la fine dell’attuale periodo di osservazione (O4). Gli astronomi sperano anche che vengano rilevati nuovi eventi multi-messaggero, osservati cioè...

Free

Sustainable Viticulture and Enology: Double Degree con École supérieure ESA Angers (Francia)

Piacenza 3 aprile 2024 – Doppia laurea, doppio successo. Il consiglio di Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica, campus di Piacenza ha approvato il piano di studi Double Degree del profilo Sustainable Viticulture and Enology del Corso di laurea in Agricoltura sostenibile e di precisione. Il partner internazionale è la prestigiosa École supérieure ESA con...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 2 aprile 2024

Tumori: CNR e Fondazione Veronesi presentano app per raccogliere dati su cancro al seno30Science.comRoma – Nasce da una collaborazione tra l’Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa e Fondazione Umberto Veronesi “Dress-p.i.n.k”, applicazione accessibile via smartphone, veicolata dallo strumento di messaggistica Telegram e rivolta a donne maggiorenni, che consente di prendere parte a una...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 29 marzo 2024

Grano, orzo, e anche piante psicotrope, ecco cosa coltivavano gli abitanti della Marmotta 8000 anni fa30Science.comRoma – Grano, orzo, avena e anche piante che potevano avere un effetto psicotropo e che, sembrano essere utilizzate in occasioni rituali: ecco a cosa servivano i falcetti neolitici scoperti nel sito della Marmotta, sul Lago di Bracciano (Rm). Sono questi i principali risultati di...

Non sei autorizzato a visionare questo contenuto.

Per poter leggere le notizie rilasciate fai il LOGIN o REGISTRATI.