Notizie free

Ricerca tra le categorie:

Free

Le news dalla ricerca italiana del 3 aprile 2024

LIGO e Virgo riprendono l’osservazione delle onde gravitazionali30Science.comRoma – Ripartirà la prossima settimana la campagna di osservazioni dei rivelatori LIGO e Virgo, che promettono di raccogliere più di 200 eventi di onde gravitazionali entro la fine dell’attuale periodo di osservazione (O4). Gli astronomi sperano anche che vengano rilevati nuovi eventi multi-messaggero, osservati cioè...

Free

Sustainable Viticulture and Enology: Double Degree con École supérieure ESA Angers (Francia)

Piacenza 3 aprile 2024 – Doppia laurea, doppio successo. Il consiglio di Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica, campus di Piacenza ha approvato il piano di studi Double Degree del profilo Sustainable Viticulture and Enology del Corso di laurea in Agricoltura sostenibile e di precisione. Il partner internazionale è la prestigiosa École supérieure ESA con...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 2 aprile 2024

Tumori: CNR e Fondazione Veronesi presentano app per raccogliere dati su cancro al seno30Science.comRoma – Nasce da una collaborazione tra l’Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa e Fondazione Umberto Veronesi “Dress-p.i.n.k”, applicazione accessibile via smartphone, veicolata dallo strumento di messaggistica Telegram e rivolta a donne maggiorenni, che consente di prendere parte a una...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 29 marzo 2024

Grano, orzo, e anche piante psicotrope, ecco cosa coltivavano gli abitanti della Marmotta 8000 anni fa30Science.comRoma – Grano, orzo, avena e anche piante che potevano avere un effetto psicotropo e che, sembrano essere utilizzate in occasioni rituali: ecco a cosa servivano i falcetti neolitici scoperti nel sito della Marmotta, sul Lago di Bracciano (Rm). Sono questi i principali risultati di...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 28 marzo 2024

La longevità “appartiene” ai giovani, cresce consumo integratori in under 3530Science.comRoma – Può sembrare controintuitivo, ma la longevità appartiene ai giovani, cioè a coloro che hanno decine e decine di anni di vita davanti. Almeno secondo un’indagine presentata al Milan Longevity Summit, evento internazionale dedicato alla longevità che si è chiuso ieri. La ricerca, promossa da SIRTLife,...

Free

Online la Biblioteca Virtuale del CREA: più di 70.000 record informatizzati e 23.000 pagine digitalizzate dalle collezioni storiche. Agricoltura, scienze, economia e diritto dal 1499 ai giorni nostri

Agronomia, botanica, piante officinali, pedologia, olivicoltura, viticoltura, agrumicoltura, zoologia, idrobiologia, entomologia, sismologia, vulcanologia, diritto tributario, dal XV secolo ad oggi, tutto a portata di un click: sono queste le principali discipline trattate dai libri della Biblioteca virtuale del CREA, che è finalmente realtà. Una digitalizzazione dell’imponente patrimonio...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 27 marzo 2024

UniBo, avvia progetto DUSE, la lotta al diabete comincia da bambini30Science.comRoma – Il diabete e altre malattie non trasmissibili si possono contrastare con uno stile di vita sano, a base di buona alimentazione e attività fisica regolare: una ricetta che è bene applicare già a partire dall’infanzia e dall’adolescenza. Lo sanno bene gli studiosi del nuovo progetto europeo DUSE, finanziato dal...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 26 marzo 2024

Tumori: CNR, nuovo farmaco per fermare crescita al polmone30Science.comRoma – Un gruppo di ricerca internazionale guidato dall’Istituto di tecnologie biomediche del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Itb), composto anche da studiosi di Stati Uniti e Singapore, ha scoperto come l’Unesbulin, un medicinale per il trattamento dei tumori, possa efficacemente influenzare il microambiente...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 25 marzo 2024

Convinzioni politiche influenzano l’interpretazione della storia del pubblicoGianmarco Pondrano d'AltavillaRoma – Se sei di destra probabilmente guarderai al passato con un occhio di favore rispetto a qualcuno di sinistra. È quanto emerge da uno studio condotto da Francesco Rigoli della City University London, GB e pubblicato su “Political Psychology”. Per comprendere come la gente comune...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 22 marzo 2024

Giornata Mondiale dell’Acqua 2024: firmato su iniziativa del CREA position paper “Acqua per la pace”30Science.comRoma – Buone pratiche irrigue sono essenziali per la sicurezza e la sovranità alimentare a livello nazionale e internazionale e devono essere un capitale di conoscenza messo a fattore comune per promuovere lo sviluppo sostenibile e la pace. Non è un caso infatti se, dall’anno 2000 a...

Non sei autorizzato a visionare questo contenuto.

Per poter leggere le notizie rilasciate fai il LOGIN o REGISTRATI.