Notizie free

Ricerca tra le categorie:

Free

Le news dalla ricerca italiana del 18 dicembre 2023

 Osservato un fotone superenergetico che ha mandato in tilt tutte le teorie astrofisiche30Science.comRoma – Un singolo fotone ma talmente energetico da mettere in crisi gli attuali modelli astrofisici sulla propagazione dei raggi gamma.  L’evento nel quale è stato osservato, chiamato BOAT (brightest of all time, ovvero il più luminoso di tutti i tempi), è il lampo di raggi gamma (gamma-ray...

Free

Basso impatto ambientale e alto impatto sociale: grazie al PNRR, la ricerca lavora per la transizione

Sono 4 i miliardi di euro destinati alla ricerca con il PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano: in particolare, in Emilia-Romagna il PNRR ha puntato sul progetto Ecosister, nato per fornire alle imprese del sistema regionale risultati concreti utili a promuovere la transizione verso un’economia a basso impatto ambientale e con un rilevante impatto sociale.«Coordinato...

Free

Cambiamenti climatici: l’atmosfera richiede sempre più acqua ai terreni – sviluppato e brevettato uno strumento che misura e monitora l’evaporazione dal suolo

Piacenza, 18 Dicembre 2023 – Ricercatori dell’Università Cattolica hanno sviluppato e brevettato uno strumento portatile e low cost per quantificare e monitorare l’evaporazione dei suoli, un problema stringente causato dai cambiamenti climatici che richiede un surplus di acqua per irrigare i campi e che è un fattore fondamentale che contribuisce al rischio siccità. Basti pensare che, nei...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 14 dicembre 2023

Vignoli (Roma Tre), al via progetto unico al mondo per conservazione lucertola delle EolieGianmarco Pondrano d'AltavillaRoma – “Il progetto di salvaguardia della lucertola delle Eolie, per le sue specificità, rappresenta un unicum nel panorama europeo che potrebbe fornire le linee guida per altri progetti similari nel mondo”. Così Leonardo Vignoli coordinatore del progetto europeo LIFE EOLIZARD,...

Free

Allarme cuore, stallo per la prevenzione cardiologica: cattivi stili di vita killer per 20 milioni di persone al mondo

Roma, lunedì 11 dicembre 2023 – Ogni anno sono milioni le vite che vengono perse prematuramente a causa delle malattie cardiovascolari. Sebbene prevenibili nell'80% dei casi, rimangono la principale causa di morte in tutto il mondo con circa 20 milioni di decessi, attribuibili soprattutto a ipertensione, colesterolo alto, dieta scorretta e inquinamento atmosferico. È quanto emerge dal nuovo...

Free 14/12/2023 12:00

Colesterolo alto si batte anche sul tempo: uso precoce di nuovi super farmaci ne migliora l’efficacia e può salvare da un secondo infarto, ictus e morte

Lo dimostra uno studio multicentrico italiano coordinato dal gruppo di ricerca guidato dal professor Pasquale Perrone Filardi, presidente SIC e direttore della scuola di specializzazione in malattie dell’apparato cardiovascolare dell’Università Federico II di Napoli. La ricerca ha evidenziato che l’impiego precoce dei due nuovi farmaci anti-PCSK9 subito dopo l’infarto, rende ancora più efficace...

Free 14/12/2023 12:00

Colesterolo cattivo: nuovo farmaco a mRNA è efficace in 2 pazienti su 3 e lo dimezza con solo due dosi l’anno

Roma, giovedì 14 dicembre 2023 – Aumentare l’aderenza alla terapia contro il colesterolo con farmaci da assumere a intervalli sempre più lunghi, efficaci e sicuri. Una sfida sanitaria molto seria se si considera che fino al 50% degli individui abbandona la terapia tradizionale con le statine a un anno dalla prescrizione e che la stragrande maggioranza degli italiani over 50 presenta valori molto...

Free

Le news della ricerca italiana del 12 dicembre 2023

Spazio, i pannelli solari per la missione Hera superano tutti i test30Science.comRoma – La missione Hera dell’Agenzia spaziale europea (ESA) per la difesa planetaria ha appena completato tutti i test dei pannelli solari. Le ali di Hera saranno conservate al sicuro, in attesa di dispiegarsi dopo il lancio nel 2024. La missione Hera percorrerà oltre 450 milioni di km e, una volta raggiunto...

Free

Linfoma follicolare, combo di immunoterapici efficace come trattamento di mantenimento. All’IRCCS Candiolo via a studi su nuove combinazioni di farmaci

Roma, martedì 12 dicembre 2023 – Due farmaci immunoterapici sono meglio di uno, anche per le forme di linfoma più difficili da trattare. Uno studio multicentrico tutto italiano, condotto dalla Fondazione Italiana Linfomi, coordinato dall’IRCCS di Candiolo e dall’Ematologia ospedaliera delle Molinette di Torino, ha evidenziato che la combinazione di rituximab, un anticorpo monoclonale ampiamente...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 11 dicembre 2023

Giornata internazionale della Montagna, costituito il Gruppo di Lavoro Cnr30Science.comRoma – In occasione della Giornata internazionale della Montagna che ricorre l’11 dicembre, si è costituito il Gruppo di Lavoro sulle Montagne, nato su iniziativa del Dipartimento scienze del sistema Terra e tecnologie per l’ambiente del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Dsstta), e al quale partecipano...

Non sei autorizzato a visionare questo contenuto.

Per poter leggere le notizie rilasciate fai il LOGIN o REGISTRATI.