Notizie free

Ricerca tra le categorie:

Free

Le news dalla ricerca italiana del 1 luglio 2024

INGV, Stromboli ed Etna bastano piccole variazione del magma per generare eruzioni esplosive Roma – I vulcani Stromboli ed Etna possono eruttare in modo più esplosivo a causa di minime variazioni nella composizione chimica del loro magma. Lo rivela lo studio “Magma titanium and iron contents dictate crystallization timescales and rheological behaviour in basaltic volcanic systems” pubblicato...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 28 giugno 2024

Modello Albarella, l’isola nel Delta del Po che punta a Zero Co230Science.comRoma – Non è un segreto che il clima del pianeta stia cambiando anche per il fatto che in atmosfera la concentrazione dei gas a effetto serra è aumentata: in particolare, l’anidride carbonica è passata da 330 ppm (parti per milione) negli anni ‘70 a 420 ppm nel 2024, con conseguenze disastrose sul clima – […]Tumori:...

Free

Vino: Al via al CREA di Velletri “Tutti giù in Cantina”, il Festival della Cultura del vino.

"Il comparto del vino italiano si trova davanti ad una sfida epocale, tra cambiamento climatico,  patologie vecchie e nuove e gusti del consumatore in continua evoluzione. In questo quadro, la ricerca del CREA è pronta a dare il suo contributo in termini di innovazione e sostenibilità, lungo tutta la filiera, dalla vigna al consumatore, come l'appuntamento di oggi dimostra". Così Andrea Rocchi,...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 27 giugno 2024

 Asteroide Bennu, composti organici dimostrano presenza acqua nel Sistema Solare primordiale Roma – Arrivano i primi risultati delle analisi del campione di rocce dell’asteroide (101955) Bennu prelevato e riportato a terra lo scorso autunno dalla missione OSIRIS-REx (Origins, Spectral Interpretation, Resource Identification, and Security-Regolith Explorer) della NASA. Lo studio è stato condotto...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 25 giugno 2024

Valente (ASI) “Rientro sonda cinese è successo per tutti”30Science.comRoma – “Il rientro della sonda Chang’e 6 è un successo per tutti. Aver riportato a terra oltre due chilogrammi di rocce e suolo lunare proveniente dal lato a noi nascosto della Luna avrà un importante impatto sugli studi lunari e ci permetterà di fare dei passi avanti per la comprensione della evoluzione del nostro […]Il DNA...

Free

Biomasse vegetali: al via BBioNets, il progetto che le valorizza, grazie alle tecnologie bio-based

Le tecnologie che utilizzano biomasse di origine biologica (cipollatura castagno, scarti di potature legnose ed erbacee, acqua di depurazione, reflui di frantoi, vinacce, siero di latte, letame, etc.) risultano sempre più centrali per lo sviluppo di processi sostenibili da un punto di vista ambientale ed economico. L'importanza strategica del settore richiede la continua ricerca di tecnologie e...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 24 giugno 2024

Da Enea nuova piattaforma di ricerca su chimica verde30Science.comRoma – Si chiama “Biolube” ed è l’innovativa piattaforma realizzata da ENEA nel Centro Ricerche Trisaia (Matera) per produrre biolubrificanti e biocarburanti avanzati destinati alla decarbonizzazione di vari settori, tra cui il trasporto aereo. La presentazione dell’infrastruttura è avvenuta oggi, in occasione dei festeggiamenti...

Free

Torna “Tutti giù in Cantina”, il Festival della Cultura del Vino, presso la sede CREA di Velletri ( via Cantina Sperimentale), da venerdì 28 a domenica 30 giugno

Una intensa 3 giorni dedicata al vino e alle sue eccellenze, nazionali ed internazionali, con il cuore nel Lazio e lo sguardo agli Stati Uniti: torna “Tutti giù in Cantina”, il Festival della Cultura del Vino di Velletri, organizzato dal CREA Viticoltura ed Enologia e dall’associazione Idee in Fermento, che si svolgerà da venerdì 28 a domenica 30 giugno nella storica sede del centro di ricerca...

Free 24/06/2024 12:00

Epilessia: studio MNESYS scopre nuovo gene collegato. Anche microbiota intestinale coinvolto

Napoli, lunedì 24 giugno 2024 – Una tempesta elettrica nel cervello che attraversa i circuiti neurali facendo attivare migliaia di cellule contemporaneamente, ecco cosa accade durante una crisi epilettica. Quando tutto ciò è accompagnato da convulsioni si parla di epilessia. Una malattia neurologica che nei Paesi industrializzati interessa mediamente 1 persona su 100, ma che colpisce...

Free 22/06/2024 12:00

Studio MNESYS individua aree del cervello più adatte all’impianto di protesi motorie, possibili impianti più efficienti. Ma anche il corpo “parla” con il cervello, infiammazione del colon aumenta il rischio di Alzheimer

Napoli, sabato 22 giugno 2024 – Il cervello parla con il corpo e lo influenza. Comprendere la connessione tra il cervello e il resto del corpo è proprio lo scopo dello Spoke 4 di MNESYS dedicato a “Percezione e interazione cervello-corpo”.“Lo Spoke 4 si occupa di indagare il modo in cui il cervello interagisce con l’ambiente, cioè di come ad esempio vista e tatto vengano utilizzati per farci...

Non sei autorizzato a visionare questo contenuto.

Per poter leggere le notizie rilasciate fai il LOGIN o REGISTRATI.