Articoli in categoria Scienza

Notizie di Scienza Free

Free

Tartufo: parte al CREA il Corso Nazionale

È ufficialmente iniziato il primo Corso Nazionale di Alta Formazione “La filiera del tartufo: dal bosco alla tavola”, promosso dal CREA, in collaborazione con il CONAF (Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali), con il patrocinio di autorevoli società scientifiche: SBI (Società di Botanica Italiana), SIGA (Società italiana di Genetica Agraria), SOI (Società di...

Free

Cereali: ponte tra Italia e Messico con accordo CREA – CIMMYT

“La firma di questo accordo consente a noi e ai colleghi del CIMMYT, eredi rispettivamente del grande patrimonio di Strampelli e di Borlaug, di unire le forze per cereali – alimento alla base della dieta dell’umanità - sempre più produttivi e resilienti al cambiamento climatico, mettendo a frutto le opportunità offerte dall’innovazione tecnologica e dall’avanzamento delle conoscenze”. Così...

Free

Il CREA protagonista della Notte Europea dei Ricercatori anche a Bari

Venerdì 26 settembre 2025 la città di Bari, in piazza Umberto I, ospiterà, dalle 16 alle 23, la dodicesima edizione della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, nell’ambito del progetto SHARPER – SHAring Researchers’ Passion for Education and Rights, promosso dalla Commissione Europea attraverso le azioni Marie Skłodowska-Curie.L’iniziativa si svolgerà in contemporanea in 15 città...

Free

Aspettando la Giornata Europea del Bio: Al via il Piano Nazionale Sementi Biologiche (PNSB) attuato dal CREA

“Migliorare la quantità e la qualità delle sementi bio è un presupposto perché possa proseguire la crescita di un settore in cui l'Italia è leader a livello internazionale. Tra gli obiettivi del Piano nazionale delle sementi biologiche c’è quello di aumentare la loro disponibilità per una riduzione progressiva e significativa del numero di deroghe, con piante che rispondano ai bisogni degli...

Free

NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI: GLI APPUNTAMENTI DEL CREA DAL 22 AL 26 SETTEMBRE PER VIVERE UN GIORNO DA SCIENZIATI

Il CREA metterà in campo le proprie competenze scientifiche attraverso una serie di appuntamenti dedicati a studenti, famiglie, insegnanti e semplici curiosi, per raccontare in modo coinvolgente ed efficace il legame tra alimentazione, sostenibilità, agricoltura e innovazione. L’obiettivo: sensibilizzare il pubblico sull’importanza della scienza per la costruzione di un futuro migliore e più...