Articoli in categoria Scienza

Notizie di Scienza Free

Free

Giornata Nazionale degli Alberi: il rimboschimento di conifere dalla sperimentazione, alla gestione e alle prospettive future

La centralità e il ruolo dei boschi per rispondere alle sfide di gestione territoriale e soprattutto ambientali è ormai saldamente riconosciuta dall’opinione pubblica e dai policy makers, a livello comunitario e nazionale, anche prevedendo l’aumento della superficie forestale con processi di rimboschimento. A livello nazionale la scelta delle specie da utilizzare è ricaduta sulle conifere...

Free

Agricoltura digitale: presentati dal CREA i risultati finali del progetto “AgroFiliere”

Sistemi meccatronici e di interfaccia digitale per trattori, dispositivi per lo smart farming, applicazioni digitali e meccatroniche avanzate per le colture cerealicole, orticole e florovivaistiche e per le trasformazioni agroalimentari, droni e robotica in campo per prevenire l’attacco di patogeni, diminuire l’utilizzo di acqua, fitosanitari e concimi, riducendo l’impatto ambientale e...

Free

Open Days CREA: la Ricerca scende in campo e incontra il territorio

“Vogliamo scendere in campo, non solo metaforicamente. Con i nostri Open days,  nelle sedi CREA di tutta Italia, vogliamo aprirci al territorio, raccontando le tante anime del nostro lavoro, dall’agricoltura all’alimentazione all’ambiente, temi centrali per il futuro di tutti. Come CREA ci impegneremo sempre di più nel trasferimento tecnologico a tutti i livelli - dagli imprenditori ai...

Free

Cambiamento climatico: la sfida delle colture

Migliorare la resilienza delle principali filiere agricole italiane e aumentarne l’adattamento ai cambiamenti climatici e agli eventi meteorologici estremi, tutelando al contempo la biodiversità e le produzioni tipiche. Questi gli obiettivi dello studio, realizzato dal CREA Politiche e Bioeconomia nell’ambito del progetto LIFE ADA, finanziato dalla Ue, coordinato da Unipol e partecipato da ARPAE...

Free

Apicoltura: individuato acaro orientale in Georgia

Potrebbe arrivare ancora dall’Asia la nuova minaccia per le api, la cui salute è già messa a dura prova dalla globalizzazione, dall'effetto dei cambiamenti climatici e dell'abuso di fitofarmaci. Si tratta dell’acaro Tropilaelaps mercedesae, un ectoparassita (che vive cioè sulla superficie esterna dell’ospite) originario delle api mellifere asiatiche giganti (Apis dorsata, A. breviligula e A....