Articoli in categoria Scienza

Notizie di Scienza Free

Free

Le news dalla ricerca italiana del 2 febbraio 2024

Tumori: Airc, via ad Arance Rosse per la Ricerca sul cancro30Science.comRoma – Oltre 10.000 punti vendita di più di 50 insegne si attivano per l’iniziativa “Arance rosse per la Ricerca”, lanciata dalla Fondazione Airc in occasione della Giornata mondiale contro il cancro che si celebra il prossimo 4 febbraio. I fondi andranno a sostegno dei progetti e dei ricercatori della “famiglia Airc”. Per...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 1 febbraio 2024

Microgreens su richiesta, con più iodio e potassio in ravanelli, piselli, rucola e bietoleLucrezia ParpaglioniRoma – La coltivazione di microgreens ha dimostrato di poter supportare profili nutrizionali su misura in grado di soddisfare le esigenze dietetiche individuali, arricchendo ravanelli, piselli, rucola e bieta con iodio e potassio. A dimostrarlo uno studio condotto da ricercatori...

Free

ALIENI. On line l’ultimo numero di CREAfuturo sulle Specie Aliene Invasive e Dannose

L'ultimo numero di CREAFuturo è dedicato agli Alieni che, declinati in agricoltura comprendono tutti i micro e macro organismi (insetti, nematodi, acari, virus, funghi e batteri) estranei al nostro ambiente, al nostro mondo agricolo (proprio come alieni extraterrestri), contrari e avversi al nostro paesaggio, alle nostre piante e ai nostri raccolti. E, proprio come se partissimo per un altro...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 31 gennaio 2024

Rotta verso nord: Homo sapiens ha raggiunto l’Europa nord-occidentale oltre 45.000 anni fa30Science.comRoma – Un gruppo internazionale di ricerca ha portato alla luce prove straordinarie dell’arrivo degli Homo sapiens nelle gelide latitudini dell’Europa settentrionale diversi millenni prima della scomparsa dei Neanderthal. I risultati – pubblicati su Nature e su Nature Ecology & Evolution  –...

Free

Le news dalla ricerca italiana del 29 gennaio 2024

FBK: la realtà virtuale cambia le emozioni nei pazienti anziani30Science.comRoma – La realtà virtuale, in particolare l’immersione in un ambiente “naturale” e distensivo grazie ad un visore 3D, era sicura e aveva avuto un impatto sulla promozione dello stato di rilassamento e di emozioni positive. Sono queste le principali conclusioni dello studio “Utilizzo di ambienti personalizzati virtuali in...