da CREA | 14 Mar, 2025 | Comunicato stampa, Free, Natura, Scienza, Società
Grazie al sequenziamento del genoma di 20 varietà di arance siciliane sono state individuate quelle mutazioni in grado di svelare l’origine, l’evoluzione e la differenziazione delle arance, utili per la tracciabilità genetica delle arance a polpa rossa, quali Moro e...
da CREA | 7 Mar, 2025 | Business, Free, Società
“Il CREA è da sempre attento – commenta Andrea Rocchi, Presidente del CREA, in occasione della Giornata Internazionale della donna – all’analisi delle dinamiche in atto e delle trasformazioni all’interno del settore agroalimentare, in tutte le sue diverse...
da CREA | 6 Mar, 2025 | Comunicato stampa, Free, Natura, Scienza
Il Gruppo di Apidologia del CREA Agricoltura e Ambiente è ad APIMELL – la più importante Mostra Mercato Internazionale specializzata nel settore apicoltura – in programma dal 7 a 9 marzo a Piacenza, con uno stand in cui si presentano e si illustrano le sue...
da CREA | 24 Feb, 2025 | Comunicato stampa, Free, Natura, Scienza, Società
Oltre 1.800 milioni di euro e 3,2 milioni di tonnellate di produzione. Questi, proprio secondo i dati CREA, i numeri che rendono l’Italia uno dei principali produttori di agrumi in Europa, con un’offerta che spazia dalle arance, ai limoni, ai mandarini, ai...
da Centro Studi Plinivs | 20 Feb, 2025 | Comunicato stampa, Free, Natura
Napoli, 20/02/2025 – Secondo le stime del Centro Studi Plinivs, circa 80.000 persone risiedono nelle aree a rischio bradisismico dei Campi Flegrei. Lo studio condotto dal centro, sotto il coordinamento della Protezione Civile, ha permesso di analizzare la...
da CREA | 14 Feb, 2025 | Comunicato stampa, Free, Natura, Scienza
Un team di ricercatori del CREA – che si occupa di biodiversità dei lepidotteri (farfalle e falene) in ambiente forestale – ha scoperto in Calabria, nei boschi della provincia di Cosenza, una specie nuova per la scienza e ha deciso di dedicarla a Giulio...
da CREA | 28 Gen, 2025 | Business, Comunicato stampa, Free, Natura, Scienza, Società
Stazionaria la performance economica nel III trimestre 2024, senza variazioni del PIL rispetto al trimestre precedente, che però è cresciuto dello 0,4% nei confronti del medesimo trimestre del 2023. Stazionario è anche il valore aggiunto dell’agricoltura a livello...
da CREA | 24 Gen, 2025 | Comunicato stampa, Free, Scienza
“Siamo profondamente convinti come ricercatori che per ogni sfida sia necessario trovare nella ricerca e nell’innovazione le risposte per superarla. E’ con questo spirito che affrontiamo la Giornata del Mais 2025, e siamo sicuri che i maiscoltori sapranno raccogliere...
da CREA | 21 Gen, 2025 | Comunicato stampa, Free, Scienza
Un utilizzo intelligente e sostenibile della risorsa idrica nelle filiere agricola, industriale e in ambito civile per far fronte agli effetti dei cambiamenti climatici e interventi di bonifica nei SIN (Siti di Interesse Nazionale) con particolare attenzione alle aree...
da CREA | 9 Gen, 2025 | Comunicato stampa, Free, Scienza
“L’infrastruttura informatica messa a punto con Microsoft per il progetto Pangenoma frumento duro rappresenta una svolta per chi fa ricerca, perché consente a tutti i ricercatori CREA di accedere da remoto alla più avanzata piattaforma bioinformatica attualmente...