• Login
  • Registrazione
R.ITA News
  • Status Notizie
    • Free
    • Rilasciate
    • Embargate
  • Categorie Notizie
    • Business
    • Cosmo
    • Natura
    • Salute
    • Scienza
    • Società
  • Tipologia
    • Articolo rivista
    • Comunicato stampa
    • Informazione aziendale
  • Multimedia
  • Istituti
Seleziona una pagina
Crediti di Carbonio forestali: al via il Registro Nazionale affidato al CREA

Crediti di Carbonio forestali: al via il Registro Nazionale affidato al CREA

da CREA | 17 Ott, 2025 | Comunicato stampa, Free, Natura, Scienza, Società

“Dopo l’intesa in Conferenza in Stato Regioni della scorsa settimana, oggi si perfeziona con la firma del MASE l’iter per l’individuazione dei criteri per l’attuazione del Registro pubblico dei crediti di carbonio di carattere volontario...
Agroalimentare, II trimestre 2025: ottima performance dell’industria alimentare, export traina sempre di più

Agroalimentare, II trimestre 2025: ottima performance dell’industria alimentare, export traina sempre di più

da CREA | 17 Ott, 2025 | Business, Comunicato stampa, Free, Scienza, Società

Segnali positivi per l’economia italiana nel secondo trimestre del 2025: il PIL segna una crescita tendenziale dello 0,4% rispetto allo stesso periodo del 2024. In aumento anche il valore aggiunto dell’industria (+1,4%) e dell’agricoltura (+0,4%), mentre il settore...
GMA 2025: Il valore della sinergia di tutti gli attori per politiche che assicurino l’accesso ad una dieta sana e sostenibile

GMA 2025: Il valore della sinergia di tutti gli attori per politiche che assicurino l’accesso ad una dieta sana e sostenibile

da CREA | 16 Ott, 2025 | Comunicato stampa, Free, Salute, Scienza

In linea con il tema della Giornata Mondiale dell’alimentazione 2025 “Mano nella mano per un’alimentazione e un futuro migliori”, la collaborazione tra tutti gli attori della filiera (produttori, consumatori, istituzioni, ricerca, distribuzione) è risultata essere tra...
IL CREA AD AGRILEVANTE: TUTTI GLI APPUNTAMENTI

IL CREA AD AGRILEVANTE: TUTTI GLI APPUNTAMENTI

da CREA | 8 Ott, 2025 | Comunicato stampa, Free, Scienza

Anche il CREA, l’Ente italiano di ricerca sull’agroalimentare e le foreste, vigilato dal MASAF, partecipa ad Agrilevante, la manifestazione più importante in campo agricolo non solo per il centro e il sud Italia, ma per l’intero bacino mediterraneo, l’Europa balcanica...
TEA alle 5: parte il podcast del CREA per raccontare l’innovazione in agricoltura

TEA alle 5: parte il podcast del CREA per raccontare l’innovazione in agricoltura

da CREA | 3 Ott, 2025 | Comunicato stampa, Cosmo, Free, Natura, Scienza, Società

In occasione della Biotech Week 2025, l’evento internazionale dedicato alla conoscenza e alla promozione delle biotecnologie, coordinato in Italia da Assobiotec – Federchimica, con il patrocinio del Senato della Repubblica e del Dipartimento per la trasformazione...

Tartufo: parte al CREA il Corso Nazionale

da CREA | 1 Ott, 2025 | Comunicato stampa, Free, Natura, Scienza, Società

È ufficialmente iniziato il primo Corso Nazionale di Alta Formazione “La filiera del tartufo: dal bosco alla tavola”, promosso dal CREA, in collaborazione con il CONAF (Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali), con il patrocinio di...
Cereali: ponte tra Italia e Messico con accordo CREA – CIMMYT

Cereali: ponte tra Italia e Messico con accordo CREA – CIMMYT

da CREA | 29 Set, 2025 | Comunicato stampa, Free, Scienza

“La firma di questo accordo consente a noi e ai colleghi del CIMMYT, eredi rispettivamente del grande patrimonio di Strampelli e di Borlaug, di unire le forze per cereali – alimento alla base della dieta dell’umanità – sempre più produttivi e resilienti al...
Il CREA protagonista della Notte Europea dei Ricercatori anche a Bari

Il CREA protagonista della Notte Europea dei Ricercatori anche a Bari

da CREA | 24 Set, 2025 | Comunicato stampa, Free, Scienza, Società

Venerdì 26 settembre 2025 la città di Bari, in piazza Umberto I, ospiterà, dalle 16 alle 23, la dodicesima edizione della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, nell’ambito del progetto SHARPER – SHAring Researchers’ Passion for Education and Rights,...
Aspettando la Giornata Europea del Bio: Al via il Piano Nazionale Sementi Biologiche (PNSB) attuato dal CREA

Aspettando la Giornata Europea del Bio: Al via il Piano Nazionale Sementi Biologiche (PNSB) attuato dal CREA

da CREA | 22 Set, 2025 | Comunicato stampa, Free, Natura, Salute, Scienza, Società

“Migliorare la quantità e la qualità delle sementi bio è un presupposto perché possa proseguire la crescita di un settore in cui l’Italia è leader a livello internazionale. Tra gli obiettivi del Piano nazionale delle sementi biologiche c’è quello di aumentare la...
NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI: GLI APPUNTAMENTI DEL CREA DAL 22 AL 26 SETTEMBRE PER VIVERE UN GIORNO DA SCIENZIATI

NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI: GLI APPUNTAMENTI DEL CREA DAL 22 AL 26 SETTEMBRE PER VIVERE UN GIORNO DA SCIENZIATI

da CREA | 19 Set, 2025 | Comunicato stampa, Free, Scienza

Il CREA metterà in campo le proprie competenze scientifiche attraverso una serie di appuntamenti dedicati a studenti, famiglie, insegnanti e semplici curiosi, per raccontare in modo coinvolgente ed efficace il legame tra alimentazione, sostenibilità, agricoltura e...
Pagina 1 di 3112345...102030...»Ultima »

Ultimi Post

  • Crediti di Carbonio forestali: al via il Registro Nazionale affidato al CREA
  • Agroalimentare, II trimestre 2025: ottima performance dell’industria alimentare, export traina sempre di più
  • GMA 2025: Il valore della sinergia di tutti gli attori per politiche che assicurino l’accesso ad una dieta sana e sostenibile
  • IL CREA AD AGRILEVANTE: TUTTI GLI APPUNTAMENTI
  • TEA alle 5: parte il podcast del CREA per raccontare l’innovazione in agricoltura

R.ita è un prodotto di Trenta Science Communication S.r.l.

Indirizzo: via Piero Carnabuci 18, 00139 Roma - P.IVA: 10971211007  - Pec: 30scicom@pec.it - Per info: info@rita.news

Privacy Policy

Sito Web Sviluppato da ALEA | Copyright 2022-2025 © Tutti i diritti riservati