da CREA | 23 Ott, 2024 | Business, Comunicato stampa, Free, Natura, Salute, Scienza, Società
Il ruolo delle api e degli altri impollinatori in termini di mantenimento della biodiversità e di salubrità alimentare è da tempo riconosciuto, non solo dal mondo scientifico, ma anche dall’opinione pubblica, che vede nel miele un alimento goloso e salutare al...
da CREA | 15 Ott, 2024 | Comunicato stampa, Cosmo, Free, Natura, Salute, Società
Donne rurali italiane oggi: conducono circa un terzo delle aziende agricole totali (31,5%), con una dimensione aziendale mediamente inferiore rispetto a quelle a conduzione maschile (in media 4 ha in meno), contribuendo, di conseguenza, in misura minore alla...
da CREA | 9 Ott, 2024 | Comunicato stampa, Free, Scienza
Peperoni di alta qualità, più resilienti ai parassiti e agli eventi climatici estremi e con maggiore proprietà antiossidante. Questi i risultati di tre progetti internazionali a cui il CREA ha contribuito, recentemente pubblicati sulla rivista scientifica “Current...
da Eurac Research | 9 Ott, 2024 | Articolo rivista, Free, Salute
Negli ultimi quarant’anni la percentuale di persone sopravvissute agli incidenti da valanga è aumentata del dieci per cento, con una netta riduzione del tempo di seppellimento. Tuttavia un nuovo studio mostra, sulla base di dati raccolti in Svizzera, che il lasso di...
da CREA | 19 Set, 2024 | Comunicato stampa, Cosmo, Free, Natura, Salute, Scienza, Società
Dal miele ai cereali, dagli EVO all’uva senza semi, dalla marmellata di agrumi alle pesche, passando anche per la filiera che non ti aspetti, i fiori eduli, fino ad arrivare alla serra mediterranea e alla certificazione delle sementi. Ma anche biodiversità, acqua,...
da CREA | 9 Set, 2024 | Comunicato stampa, Free, Scienza
L’appuntamento – intitolato Expanding frontiers for crop genetics – è organizzato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari dell’Alma Mater, insieme al Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture industriali del CREA. Ad aprire i lavori saranno Silvio...
da CREA | 1 Ago, 2024 | Business, Comunicato stampa, Free, Natura, Scienza
“ L’uva senza semi tutta italiana è una storia esemplare di innovazione, che vede insieme, pubblico e privato: la ricerca del CREA insieme al Consorzio NUVAUT , a beneficio di produttori e consumatori. Si tratta di un prodotto che prima si poteva trovare solo in...
da CREA | 29 Lug, 2024 | Comunicato stampa, Free, Salute, Scienza
Acquisti mirati, una minore quantità di cibo in dispensa e, soprattutto, un rapporto diretto tra rivenditori e consumatori consentono di migliorare l’utilizzo e la gestione del cibo, diminuendo così gli sprechi . E’ quanto emerge da uno studio comparativo del CREA...
da CREA | 26 Lug, 2024 | Business, Comunicato stampa, Free, Natura, Scienza, Società
Lieve miglioramento della performance economica nel I trimestre 2024, con un leggero aumento del PIL nei confronti del trimestre precedente (+0,3%) e del primo trimestre del 2023 (+0,7%), favorito dagli investimenti e dalla spesa delle famiglie, a cui segue...
da CREA | 25 Lug, 2024 | Business, Comunicato stampa, Free, Natura, Scienza, Società
«La transizione verso una agricoltura sempre più tecnologicamente evoluta è un passaggio obbligato per le nostre imprese, se si vogliono assicurare rese crescenti in campo nel rispetto dell’ambiente e con input energetici, chimici e idrici sempre più ridotti....