Studio italiano trova microplastiche nelle placche delle arterie e ne dimostra per la prima volta gli effetti dannosi sul cuore: rischio almeno raddoppiato di infarto e ictus

 I dati mostrano quantità misurabili di polietilene (PE) nel 58.4% dei casi e di polivinilcloruro (PVC) nel 12.5%. In questi pazienti il rischio di eventi cardiovascolari come infarti, ictus e di mortalità per tutte le cause è risultato fino a 2 volte più alto...
Il Turismo rurale fa crescere il territorio

Il Turismo rurale fa crescere il territorio

“Il panorama multiforme del turismo rurale. Politiche e interventi”, questo il titolo della pubblicazione curata dalle ricercatrici del CREA Politiche e Bioeconomia, Catia Zumpano e Annalisa Del Prete nell’ambito delle attività della Rete Rurale Nazionale e che tratta...

Smog: periferie più a rischio, esperti “Raddoppiati i tassi di decesso nelle aree periferiche, Milano caso esemplare delle grandi città italiane. In media più alti fino al 60% nei quartieri più lontani dal centro con meno verde, ad alta densità di traffico e abitanti over 65”

È questa l’allerta lanciata dagli esperti a pochi giorni dal varo della nuova direttiva europea sulla qualità dell’aria e alla luce dei dati di una indagine condotta dall’Agenzia per la tutela della salute di Milano (ATS-MI) recentemente pubblicata sulla rivista...