• Login
  • Registrazione
R.ITA News
  • Status Notizie
    • Free
    • Rilasciate
    • Embargate
  • Categorie Notizie
    • Business
    • Cosmo
    • Natura
    • Salute
    • Scienza
    • Società
  • Tipologia
    • Articolo rivista
    • Comunicato stampa
    • Informazione aziendale
  • Multimedia
  • Istituti
Seleziona una pagina
Scienza: l’approccio MRV (monitoraggio, reporting e verifica) per contrastare il cambiamento climatico

Scienza: l’approccio MRV (monitoraggio, reporting e verifica) per contrastare il cambiamento climatico

da Cnr Iret | 3 Giu, 2024 | Comunicato stampa, Free, Scienza

È indispensabile ridurre drasticamente le emissioni di gas serra per evitare gli impatti e gli scenari peggiori del cambiamento climatico. Questo è il messaggio chiave che emerge dal terzo volume del periodico Fluxes, la pubblicazione annuale dell’Integrated Carbon...

Melanoma: immunoterapia pre-intervento promossa, aumenta la sopravvivenza fino all’83%. Ascierto: “Ora è standard di cura”

da HealthMedia | 3 Giu, 2024 | Comunicato stampa, Free, Salute

Chicago, lunedi 3 giugno 2024 – E’ ufficiale: nei casi di melanoma metastatico l’immunoterapia neo-adiuvante, che prevede la somministrazione del trattamento immunoterapico prima dell’intervento chirurgico, ha un indubbio vantaggio sia sulla sopravvivenza che...

Le news dalla ricerca italiana del 31 maggio 2024

da 30science.com | 31 Mag, 2024 | Comunicato stampa, Free, Natura, Salute, Scienza

Con nuovi test su “supermicrobi” -30% decessi per antibiotico-resistenzaValentina ArcovioRoma – Rapidi, precisi e affidabili. Grazie a test diagnostici innovativi è oggi possibile individuare, nel giro di poche ore, non solo gli agenti patogeni responsabili di...

Melanoma: frontiere aperte alla “superimmunoterapia”. Con tris di farmaci la sopravvivenza arriva al 72% nei casi gravi

da HealthMedia | 31 Mag, 2024 | Comunicato stampa, Free, Salute

ASCO / Chicago, 31 maggio 2024 – EMBARGO ore 14 ora italiana (7 am ora locale)L’immunoterapia contro il melanoma sale di livello. Alla ormai consolidata somministrazione di uno o due immunoterapici insieme, che ha già comunque cambiato la storia della malattia, si...
Due studi dimostrano che l’aterosclerosi è presente nell’essere umano da molto più tempo di quanto si pensasse

Due studi dimostrano che l’aterosclerosi è presente nell’essere umano da molto più tempo di quanto si pensasse

da Eurac Research | 30 Mag, 2024 | Articolo rivista, Free, Salute, Scienza

Gli studi hanno esaminato mummie che coprono un arco di tempo di oltre 5.000 anni. Tra gli individui esaminati sono stati considerati: Ötzi, l’Uomo venuto dal ghiaccio; mummie dell’antico Egitto; peruviani precolombiani delle pianure e boliviani delle Ande; cacciatori...

Le news dalla ricerca italiana del 29 maggio 2024

da 30science.com | 29 Mag, 2024 | Comunicato stampa, Cosmo, Free, Natura, Salute, Scienza

UniNa: con eco polmonare sotto controllo il respiro dei neonati30Science.comRoma – L’ecografia polmonare nei neonati pretermine, a poche ore di vita, permette di capire subito se il piccolo avrà bisogno della somministrazione di surfattante (sostanza naturale prodotta...

“Impresa Agricola, La nostra I.A”: On line l’ultimo numero di CREAfuturo

da CREA | 29 Mag, 2024 | Comunicato stampa, Free, Scienza

L’ultimo numero di CREAfuturo è dedicato all’impresa agricola, tema di straordinaria attualità visto l’intenso dibattito che da mesi sta fervendo sullo status dell’agricoltore e sul suo reddito. A tale riguardo, ai microfoni di CREAincontra  il Ministro...

Le news dalla ricerca italiana del 28 maggio 2024

da 30science.com | 28 Mag, 2024 | Comunicato stampa, Free, Natura, Salute, Scienza

Influenza aviaria, Vaia: “C’è attenzione, ma no allarme”30Science.comRoma – “Non c’è allarme aviaria in Italia. L’attenzione del Ministero della Salute e della comunità tecnico-scientifica resta alta per monitorare la diffusione a livello internazionale, aggiornare le...

Le news dalla ricerca italiana del 27 maggio 2024

da 30science.com | 27 Mag, 2024 | Comunicato stampa, Free, Natura, Salute, Scienza

Insufficienza respiratoria è epidemia tra anziani30Science.comRoma – È allarme insufficienza respiratoria acuta per gli anziani: questa patologia, infatti, è sempre più frequente e colpisce fino al 40% di pazienti con più di 75 anni ricoverati in reparti per acuti...
Tartufo di Calabria: il CREA capofila nella costruzione della filiera

Tartufo di Calabria: il CREA capofila nella costruzione della filiera

da CREA | 27 Mag, 2024 | Comunicato stampa, Free, Natura, Scienza

Una filiera di eccellenza del Tartufo di Calabria, che coniughi scienza, sostenibilità e impresa, accompagnando lo sviluppo e la valorizzazione turistica dei numerosi territori regionali vocati: questo I’obiettivo del I Convegno Scientifico Nazionale “Il Tartufo di...
Pagina 13 di 31« Prima«...1112131415...2030...»Ultima »

Ultimi Post

  • Crediti di Carbonio forestali: al via il Registro Nazionale affidato al CREA
  • Agroalimentare, II trimestre 2025: ottima performance dell’industria alimentare, export traina sempre di più
  • GMA 2025: Il valore della sinergia di tutti gli attori per politiche che assicurino l’accesso ad una dieta sana e sostenibile
  • IL CREA AD AGRILEVANTE: TUTTI GLI APPUNTAMENTI
  • TEA alle 5: parte il podcast del CREA per raccontare l’innovazione in agricoltura

R.ita è un prodotto di Trenta Science Communication S.r.l.

Indirizzo: via Piero Carnabuci 18, 00139 Roma - P.IVA: 10971211007  - Pec: 30scicom@pec.it - Per info: info@rita.news

Privacy Policy

Sito Web Sviluppato da ALEA | Copyright 2022-2025 © Tutti i diritti riservati