da Emanuele Perugini | 28 Feb, 2024 | Comunicato stampa, Free, Natura, Salute, Scienza
LICIACUBE ha analizzato i pennacchi di Dimorphos30Science.comRoma – Il 26 settembre 2022 la sonda spaziale DART (Double Asteroid Redirection Test) della NASA – un oggetto da mezza tonnellata lanciato a 22.500 chilometri all’ora – ha colpito Dimorphos (il satellite...
da CREA | 28 Feb, 2024 | Comunicato stampa, Free, Natura, Scienza, Società
Saranno 70 i partner che il prossimo 28 e 29 febbraio daranno il via a Bruxelles alla Partnership Agroecology, il partenariato internazionale dedicato a promuovere la transizione verso l’approccio agroecologico, in grado di favorire la conversione...
da 30science.com | 27 Feb, 2024 | Comunicato stampa, Free, Natura, Salute, Scienza
Tumori: con protocollo PREME cure “su misura” per neuroblastoma bimbi30Science.comRoma – Offrire ai bambini con neuroblastoma, un tumore pediatrico, terapie personalizzate più efficaci. E’ questo l’obiettivo di PREME, il primo protocollo prospettico multicentrico...
da 30science.com | 26 Feb, 2024 | Comunicato stampa, Free, Salute, Scienza, Società
CNR, ricercatori sono riusciti a sintetizzare per la prima volta un materiale finora solo ipotizzato30Science.comRoma – Un gruppo di ricerca internazionale coordinato dall’Istituto di chimica dei composti organo-metallici del Consiglio nazionale delle ricerche...
da CREA | 26 Feb, 2024 | Comunicato stampa, Free, Natura, Scienza
Strategica nella coltivazione e nelle rese del frumento, la concimazione ha ricadute economiche per l’attività agricola, ma anche ambientali, legate alla dispersione di fertilizzanti, soprattutto di quelli in eccesso, con possibile perdita nelle falde acquifere,...
da 30science.com | 23 Feb, 2024 | Comunicato stampa, Free, Natura, Salute, Scienza
Scoperte tracce di tessuti, vimini e cordami neolitici nel Lago di BraccianoValentina Di PaolaRoma – Presso il sito archeologico “La Marmotta”, ad Anguillara Sabazia, in provincia di Roma, sono stati identificati resti di materiale tessile, vimini e corde risalenti al...
da CREA | 23 Feb, 2024 | Comunicato stampa, Free, Scienza
“Agrumi in mostra: i colori della ricerca” questo il titolo dell’annuale mostra pomologica inaugurata oggi, presso la sede di Acireale del CREA Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura (CREA OFA) nel pieno della campagna agrumicola, per far conoscere i risultati e...
da HealthMedia | 23 Feb, 2024 | Comunicato stampa, Free, Salute
Roma, 23 febbraio 2024 – Dopo gli inibitori dei checkpoint immunitari, che disattivano i “freni” al sistema immunitario, le CAR-T e la recente introduzione in via sperimentale dei vaccini a mRNA, stiamo per entrare nell’era dell’Immunoterapia 4.0. Terapie cellulari...
da 30science.com | 22 Feb, 2024 | Comunicato stampa, Free, Natura, Salute, Scienza
INFN, per la prima volta , una nuvola di positronio è stata raffreddata grazie all’utilizzo di un laser30Science.comRoma – Per la prima volta, una nuvola di positronio, l’atomo più leggero presente in natura, è stata raffreddata grazie all’utilizzo di un laser. A...
da 30science.com | 21 Feb, 2024 | Comunicato stampa, Cosmo, Free, Natura, Salute, Scienza, Società
Tumori: immunoterapia efficace per melanoma anche con malattie autoimmuni30Science.comRoma – Nuova speranza per i pazienti affetti da melanoma metastatico a cui, fino all’altro ieri, neanche l’immunoterapia veniva vista come un’ancora di salvezza. Uno studio in cordo,...
Pagina 21 di 30« Prima«...10...1920212223...30...»Ultima »