• Login
  • Registrazione
R.ITA News
  • Status Notizie
    • Free
    • Rilasciate
    • Embargate
  • Categorie Notizie
    • Business
    • Cosmo
    • Natura
    • Salute
    • Scienza
    • Società
  • Tipologia
    • Articolo rivista
    • Comunicato stampa
    • Informazione aziendale
  • Multimedia
  • Istituti
Seleziona una pagina

Spreco alimentare: l’esempio virtuoso del Cilento da una recente indagine del CREA

da CREA | 29 Lug, 2024 | Comunicato stampa, Free, Salute, Scienza

Acquisti mirati, una minore quantità di cibo in dispensa e, soprattutto, un rapporto diretto tra rivenditori e consumatori consentono di migliorare l’utilizzo e la gestione del cibo, diminuendo così gli sprechi . E’ quanto emerge da uno studio comparativo del CREA...
Agroalimentare, I trimestre 2024: +0,7% PIL, +0,2 valore aggiunto, +0,2% consumi finali, +0,5% investimenti fissi lordi + 6,7% export

Agroalimentare, I trimestre 2024: +0,7% PIL, +0,2 valore aggiunto, +0,2% consumi finali, +0,5% investimenti fissi lordi + 6,7% export

da CREA | 26 Lug, 2024 | Business, Comunicato stampa, Free, Natura, Scienza, Società

Lieve miglioramento della performance economica nel I trimestre 2024, con un leggero aumento del PIL nei confronti del trimestre precedente (+0,3%) e del primo trimestre del 2023 (+0,7%), favorito dagli investimenti e dalla spesa delle famiglie, a cui segue...
Più digitale per la nostra agricoltura: l’impegno CREA e UNITUS

Più digitale per la nostra agricoltura: l’impegno CREA e UNITUS

da CREA | 25 Lug, 2024 | Business, Comunicato stampa, Free, Natura, Scienza, Società

«La transizione verso una agricoltura sempre più tecnologicamente evoluta è un passaggio obbligato per le nostre imprese, se si vogliono assicurare rese crescenti in campo nel rispetto dell’ambiente e con input energetici, chimici e idrici sempre più ridotti....
Innovare con l’Agroforestry: Sperimentazione CREA su cotone con Apulia Regenerative Cotton (ARCO), progetto con EFI e Armani SPA

Innovare con l’Agroforestry: Sperimentazione CREA su cotone con Apulia Regenerative Cotton (ARCO), progetto con EFI e Armani SPA

da CREA | 19 Lug, 2024 | Comunicato stampa, Free, Natura, Scienza, Società

“L’innovazione è il principale motore di sviluppo per le nostre imprese che, pur mantenendo la loro identità e distintività, intendono essere sempre più competitive sui mercati, rispondendo alle sfide della globalizzazione, dal cambiamento climatico alla...
Commercio con l’estero: migliora la bilancia agroalimentare. Nel 2023 nuovi record per gli scambi agroalimentari (+6,6% l’export e +4,1% l’import)

Commercio con l’estero: migliora la bilancia agroalimentare. Nel 2023 nuovi record per gli scambi agroalimentari (+6,6% l’export e +4,1% l’import)

da CREA | 17 Lug, 2024 | Business, Free, Società

“Questi dati rappresentano un successo per il Sistema Italia, una testimonianza della forza e della qualità dei nostri prodotti nel mondo. L’azione del Governo Meloni, sin dal primo momento rivolta a tutelare le nostre eccellenze e le nostre aziende, sta dando i...

Capire gli altri: già a 3 anni possiamo farlo con i neuroni specchio

da Università Cattolica del Sacro Cuore | 15 Lug, 2024 | Free, Salute

Milano, 15 luglio 2024 – Già a 3 anni i bambini sono capaci di capire gli altri, “specchiarsi” in chi hanno di fronte per imitarlo e per anticiparne le intenzioni. Infatti, sono dotati della sofisticata architettura neurofunzionale sulla quale è basata la comprensione...
DL Agricoltura approvato: il commento del presidente CREA Andrea Rocchi

DL Agricoltura approvato: il commento del presidente CREA Andrea Rocchi

da CREA | 12 Lug, 2024 | Comunicato stampa, Free, Natura, Scienza

“Il DL Agricoltura, appena approvato, conferisce un nuovo protagonismo al sistema agroalimentare italiano, sostenendo i comparti in difficoltà a causa di fattori estranei, come i conflitti e il quadro geopolitico internazionale, le zoonosi e le fitopatie e, non...

Le news dalla ricerca italiana: 11 luglio 2024

da 30science.com | 12 Lug, 2024 | Comunicato stampa, Free, Natura, Salute, Scienza

ISS: continuano a salire i casi di morbillo in Italia30Science.comRoma – Dal 1 gennaio al 30 giugno 2024, in Italia, sono stati notificati 717 casi di morbillo (24,3 casi per milione di abitanti), di cui 151 casi nel mese di giugno 2024,in lieve aumento rispetto ai...

Le news dalla ricerca italiana: 10 luglio 2024

da 30science.com | 11 Lug, 2024 | Comunicato stampa, Cosmo, Free, Natura, Salute, Scienza

Scoperto buco nero che spiega evoluzione di quelli massicci30Science.comRoma – Osservando Omega Centauri con un piccolo telescopio, non appare diversa dagli altri cosiddetti ammassi globulari: una spettacolare collezione sferica di stelle, così densa verso il centro...

Le news dalla ricerca italiana: 9 luglio 2024

da 30science.com | 10 Lug, 2024 | Comunicato stampa, Free, Natura, Salute, Scienza

Tumori: analisi rileva disparità cure per quello alla prostata a livello strutture30Science.comRoma – L’84,5% dei pazienti riferisce di non essere stato preso in gestione da un team multidisciplinare, nonostante l’82,5% delle strutture (8 su 10) affermi di avere al...
Pagina 7 di 30« Prima«...56789...2030...»Ultima »

Ultimi Post

  • On line il nuovo sito delle innovazioni CREA: la ricerca applicata per tutti
  • Vino italiano, identità da difendere: ricerca, coesione e strategia in risposta alle sfide globali
  • Commercio con l’estero: la bilancia agroalimentare migliora ancora e torna positiva
  • COLTIVAITALIA: 13,5 milioni di euro al CREA per ricerca e innovazione
  • Agroalimentare, I trimestre 2025: in crescita la performance economica con +0,7% di PIL, export traina sempre di più

R.ita è un prodotto di Trenta Science Communication S.r.l.

Indirizzo: via Piero Carnabuci 18, 00139 Roma - P.IVA: 10971211007  - Pec: 30scicom@pec.it - Per info: info@rita.news

Privacy Policy

Sito Web Sviluppato da ALEA | Copyright 2022-2025 © Tutti i diritti riservati