Articoli in categoria Scienza

Notizie di Scienza Free

Free

A due ricercatori del CREA, Loredana Moffa e Ivan Bevilacqua, il Premio SIGA 2025 “Carlo Jucci” per le Biotecnologie delle piante coltivate

"Desidero esprimere, a nome mio personale e di tutto il CREA, le più vive congratulazioni ai nostri ricercatori insigniti oggi del prestigioso Premio SIGA 2025 per la migliore pubblicazione scientifica under 35 dell'anno 2024. Questo importante riconoscimento da parte della Società Italiana di Genetica Agraria rappresenta non solo un meritato tributo alla qualità del loro lavoro, ma anche una...

Free

Il CREA a Risò 2025: ricerca, gusto e cultura del riso nell’area Masaf

Molto più di un semplice alimento, il riso è storia, ricerca, tecnologia, ambiente e salute. Il CREA, l’ente italiano per la ricerca agroalimentare e forestale, vigilato dal Masaf, dal 12 al 14 settembre sarà presente al festival internazionale RISÒ di Vercelli nell’area Masaf del padiglione istituzionale, con un programma sorprendente fatto di esperienze, giochi, laboratori, talk show e...

Free

Competenze innovative per gli agricoltori di domani

“Per mantenere l’eccellenza del nostro agroalimentare sui mercati globali, la parola chiave è innovazione. Per questo il CREA crede fortemente nel trasferimento tecnologico delle sue ricerche a chi, a vario titolo, lavora su food, wine e beverage. E il Master, che presentiamo in questa occasione, intende rappresentare straordinaria opportunità formativa in tal senso”. Così il presidente CREA...

Free

On line il nuovo sito delle innovazioni CREA: la ricerca applicata per tutti

"Il nuovo portale delle innovazioni del CREA rappresenta un tassello importante per valorizzare e rendere accessibili i risultati della ricerca e il patrimonio di conoscenze sviluppato dall'ente di ricerca in tutti questi anni. In un tempo in cui l’innovazione è una leva strategica per affrontare le sfide globali, è essenziale che i risultati della scienza escano dai laboratori e arrivino...

Free

Vino italiano, identità da difendere: ricerca, coesione e strategia in risposta alle sfide globali

«Il vino italiano è molto più di un prodotto agricolo: è cultura, storia, territorio e un elemento distintivo della nostra identità agroalimentare, oltre ad essere una componente essenziale della nostra economia nazionale. In un momento storico così complesso è fondamentale riaffermare il suo valore profondo, anche attraverso una risposta unitaria, fondata su conoscenze scientifiche solide e su...