• Login
  • Registrazione
R.ITA News
  • Status Notizie
    • Free
    • Rilasciate
    • Embargate
  • Categorie Notizie
    • Business
    • Cosmo
    • Natura
    • Salute
    • Scienza
    • Società
  • Tipologia
    • Articolo rivista
    • Comunicato stampa
    • Informazione aziendale
  • Multimedia
  • Istituti
Seleziona una pagina
Pelle scura, calvizie, antenati anatolici: le ultime scoperte sul genoma di Ötzi

Pelle scura, calvizie, antenati anatolici: le ultime scoperte sul genoma di Ötzi

da Eurac Research | 16 Ago, 2023 | Comunicato stampa, Free, Scienza

Comunicato stampa sotto embargo fino alle ore 17 di mercoledì 16 agosto 2023Il genoma di Ötzi era già stato decodificato più di dieci anni fa: era la prima volta per una mummia e aveva permesso di capire aspetti importanti del patrimonio genetico della popolazione...

Terapie digitali: esperti network EIT Health, tecnologia in crescita ma mancano norme per farle decollare

da EIT Health InnoStars | 19 Apr, 2023 | Comunicato stampa, Free, Rilasciata, Salute

You must be logged in to view the content.
Testata in val Senales una nuova tecnologia satellitare

Testata in val Senales una nuova tecnologia satellitare

da Eurac Research | 5 Apr, 2023 | Comunicato stampa, Free, Natura, Rilasciata

Nei giorni scorsi un piccolo Cessna con a bordo una tecnologia sperimentale ha sorvolato in due tornate la val Senales, in Alto Adige, lungo rotte precise tra il lago di Vernago e Croda delle Cornacchie. La nuova tecnologia ha misurato lo scambio termico tra neve e...
Prove di sopravvivenza sotto la neve

Prove di sopravvivenza sotto la neve

da Eurac Research | 14 Mar, 2023 | Comunicato stampa, Free, Salute

Ogni anno in Europa le persone travolte da valanghe sono centinaia. Quando rimangono completamente sepolte nella neve, è spesso il poco ossigeno che hanno a disposizione a causarne la morte. Una start-up norvegese ha sviluppato un dispositivo che dovrebbe aiutare a...
Scienza: ecco perché alcuni rettili e anfibi campano cent’anni

Scienza: ecco perché alcuni rettili e anfibi campano cent’anni

da Cnr Iret | 30 Giu, 2022 | Comunicato stampa, Natura, Rilasciata, Scienza

Il processo di invecchiamento, in alcune specie di rettili e anfibi, può dipendere direttamente dalle condizioni ambientali in cui si trovano. Questo è quanto emerge da due studi, pubblicati sulla rivista Science e condotti da team internazionali, a cui ha partecipato...
Nasce il Centro Nazionale di Biodiversità, firmato l’atto costitutivo

Nasce il Centro Nazionale di Biodiversità, firmato l’atto costitutivo

da Cnr Iret | 24 Giu, 2022 | Free, Natura, Scienza

Ridurre la perdita di biodiversità del 30% e recuperare per almeno il 15% gli equilibri ecosistemici mediante azioni di ripristino ecologico degli habitat entro il 2030. Questi sono solo alcuni degli obiettivi del National Biodiversity Future Centre, un progetto...
207th Anniversary of the Battle of Ligny

207th Anniversary of the Battle of Ligny

da Centro Salvemini | 17 Giu, 2022 | Free, Informazione aziendale, Scienza

The Battle of Ligny was fought on 16 June 1815, in which French troops of the Armée du Nord under the command of Napoleon I defeated part of a Prussian army under Field Marshal Blücher, near Ligny in present-day Belgium. The battle resulted in a tactical victory for...

207th Anniversary of the Battle of Waterloo

da Centro Salvemini | 17 Giu, 2022 | Comunicato stampa, Rilasciata, Scienza

The world-famous Battle of Waterloo created turmoil in Europe in 1815. It is at the origin of the world as we know it. Come and relive the clashes of 18 June 1815 and see head Napoleon and Wellington face-to-face on the plain at Mont-Saint-Jean again. Travel back to...
Aperta la call for abstract per la conferenza nazionale ICOS Italy “Obiettivo Carbon Neutrality”

Aperta la call for abstract per la conferenza nazionale ICOS Italy “Obiettivo Carbon Neutrality”

da Cnr Iret | 13 Giu, 2022 | Comunicato stampa, Free, Scienza

Il 27 e il 28 settembre, a Roma, presso la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche, in Piazzale Aldo Moro 7, si terrà la conferenza nazionale “Obiettivo Carbon Neutrality: ruolo, stato e prospettive delle osservazioni ambientali”, organizzata da ICOS...
Pagina 28 di 28« Prima«...1020...2425262728

Ultimi Post

  • Il CREA a Macfrut 2025: tutti gli appuntamenti in programma a Rimini dal 6 all’8 maggio
  • Moda&Ricerca: a che punto siamo?
  • Agroalimentare, IV trimestre 2024: stabile la performance economica con +0,1 di PIL, export traina sempre di più
  • Accordo quadro tra il CREA e la Regione Lazio per lo sviluppo integrato delle aree rurali e delle filiere produttive regionali
  • Vinitaly, 9° Concorso Enologico Istituti Agrari Masaf-MiM-CREA-Renisa

R.ita è un prodotto di Trenta Science Communication S.r.l.

Indirizzo: via Piero Carnabuci 18, 00139 Roma - P.IVA: 10971211007  - Pec: 30scicom@pec.it - Per info: info@rita.news

Privacy Policy

Sito Web Sviluppato da ALEA | Copyright 2022-2025 © Tutti i diritti riservati